Sergio Saviane
I misteri di Alleghe
Mondadori
I Record n. 27
44° migliaio
Anno: 14 novembre 1966
I edizione
Pagine: 241 + Presentazione nuovo titolo
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato.
Copertina: morbida colorata con disegno.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Dopo vent'anni di giornalista scopre il primo anello di una catena di delitti rimasti impuniti, in un paesino del Veneto, ad Alleghe. Che si tratti di delitti è evidente ma nessuno osa parlare, confidarsi: la paura di fare la stessa fine delle vittime paralizza gli abitanti. L'omertà viene imposta dai sinistri albergatori della "Centrale" con la complicità delle autorità fasciste. Lo stesso coraggioso giornalista viene condannato a otto mesi di carcere per diffamazione. E solo grazie alla tenacia di due sottufficiali dei carabinieri, Domenico Uda e Szio Cesca, il "muro del silenzio" viene a poco a poco intaccato, finché crolla su se stesso, sul marcio che aveva accuratamente nascosto per tanti anni. I Misteri di Alleghe sono nello stesso tempo un giallo vero e un'inchiesta documentata su un angolo di provincia italiana chiusa per decenni in un cerchio di terrore.
Prezzo: euro 8,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
Visualizzazione post con etichetta Mondadori I Record. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori I Record. Mostra tutti i post
venerdì 8 novembre 2013
lunedì 28 ottobre 2013
Gualtieri di San Lazzaro Parigi era viva Mondadori I Record n. 18 50° migliaio (1966)
Gualtieri di San Lazzaro
Parigi era viva
Mondadori
I Record n. 18
50° migliaio
Anno: luglio 1966
I edizione
Pagine: 309 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato. Non letto.
Copertina: morbida colorata.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: (dalla quarta di copertina) Parigi era viva è la storia artistica, letteraria e politica della capitale francese nel XX secolo, raccontata da un italiano emigrato per ragioni politiche. Sulla riva sinistra della Senna, negli anni compresi tra il primo e il secondo conflitto mondiale, ma anche nel recente dopoguerra, si danno convegno le grandi personalità creative del nostro tempo: dal giovane Soutine al vecchio Henri Matisse, da Braque a Picasso, da Severini a Kandinsky, da Fautrier a Giacometti. Parigi diviene un simbolo di libertà, diviene il mito di una patria universale, pacifica e felice. Qui, generali, avventurieri e uomini politici sembrano personaggi di un allegro vaudeville, umanizzati dalla grazia dell'arte. Ogni stravaganza è permessa, ogni eccesso assume l'aspetto di un rito purificatore. Il destino di questa città unica sembra veramente il destino stesso dell'Europa.
Prezzo: euro 15,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
Parigi era viva
Mondadori
I Record n. 18
50° migliaio
Anno: luglio 1966
I edizione
Pagine: 309 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato. Non letto.
Copertina: morbida colorata.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: (dalla quarta di copertina) Parigi era viva è la storia artistica, letteraria e politica della capitale francese nel XX secolo, raccontata da un italiano emigrato per ragioni politiche. Sulla riva sinistra della Senna, negli anni compresi tra il primo e il secondo conflitto mondiale, ma anche nel recente dopoguerra, si danno convegno le grandi personalità creative del nostro tempo: dal giovane Soutine al vecchio Henri Matisse, da Braque a Picasso, da Severini a Kandinsky, da Fautrier a Giacometti. Parigi diviene un simbolo di libertà, diviene il mito di una patria universale, pacifica e felice. Qui, generali, avventurieri e uomini politici sembrano personaggi di un allegro vaudeville, umanizzati dalla grazia dell'arte. Ogni stravaganza è permessa, ogni eccesso assume l'aspetto di un rito purificatore. Il destino di questa città unica sembra veramente il destino stesso dell'Europa.
Prezzo: euro 15,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
venerdì 4 ottobre 2013
Angelo Iachino Tramonto di una grande Marina Mondadori I Record n. 11 76° migliaio (1966)
Angelo Iachino
Tramonto di una grande Marina
Mondadori
I Record n. 11
76° migliaio
Introduzione: Angelo Iachino
Anno: aprile 1966
I edizione
Pagine: Prefazione + 315 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato. Non letto. Frima di appartenenza.
Copertina: morbida con disegno.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: L'ingegno storico di Angelo Iachino ha fatto di questo libro uno dei testi più letti, meditati e consultati da quanti si interessano dei problemi dell'ultima guerra, specie in rapporto alla tattica e alla strategia della nostra Marina nelle operazioni sul Mediterraneo. Ma l'autore non si è limitato soltanto a descrivere le grandi battaglie navali, ha anche ricercato le cause remote dell'insuccesso, allargando il panorama della sua indagine critica fino a mettere in luce tutti gli aspetti militari e politici del "Tramonto" della nostra Marina.
Prezzo: euro 5,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
Tramonto di una grande Marina
Mondadori
I Record n. 11
76° migliaio
Introduzione: Angelo Iachino
Anno: aprile 1966
I edizione
Pagine: Prefazione + 315 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato. Non letto. Frima di appartenenza.
Copertina: morbida con disegno.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: L'ingegno storico di Angelo Iachino ha fatto di questo libro uno dei testi più letti, meditati e consultati da quanti si interessano dei problemi dell'ultima guerra, specie in rapporto alla tattica e alla strategia della nostra Marina nelle operazioni sul Mediterraneo. Ma l'autore non si è limitato soltanto a descrivere le grandi battaglie navali, ha anche ricercato le cause remote dell'insuccesso, allargando il panorama della sua indagine critica fino a mettere in luce tutti gli aspetti militari e politici del "Tramonto" della nostra Marina.
Prezzo: euro 5,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
sabato 20 luglio 2013
Munya M. Mardor La Terra promessa Mondadori I Record n. 31
Munya M. Mardor
La Terra promessa
Mondadori
I Record n. 31
Traduzione: Paola Forti
Prefazione: Ben Gurion
Anno: gennaio 1967
I edizione
Pagine: Prefazione + 312 + Glossario + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida colorata con disegno.
Stato: Buono stato. Non letto.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Storia della nascita dello Stato d’Israele narrata da Munya M. Mardor, uno dei primi coloni che sbarcò in Palestina in seguito agli accordi di Rotschield. L’organizzazione sionista per raggirare i blocchi navali degli inglesi, le spedizioni punitive contro gli arabi, la vita quotidiana dei coloni, La Terra promessa racconta in prima persona con dovizia di particolari e con il piglio cronacistico una delle più formidabili imprese della storia di oggi.
Prezzo: euro 4,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
La Terra promessa
Mondadori
I Record n. 31
Traduzione: Paola Forti
Prefazione: Ben Gurion
Anno: gennaio 1967
I edizione
Pagine: Prefazione + 312 + Glossario + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida colorata con disegno.
Stato: Buono stato. Non letto.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Storia della nascita dello Stato d’Israele narrata da Munya M. Mardor, uno dei primi coloni che sbarcò in Palestina in seguito agli accordi di Rotschield. L’organizzazione sionista per raggirare i blocchi navali degli inglesi, le spedizioni punitive contro gli arabi, la vita quotidiana dei coloni, La Terra promessa racconta in prima persona con dovizia di particolari e con il piglio cronacistico una delle più formidabili imprese della storia di oggi.
Prezzo: euro 4,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
martedì 25 giugno 2013
Pearl S. Buck Donna imperiale Mondadori I Record n. 2 (1965)
Pearl S. Buck
Donna imperiale
Mondadori
I Record n. 2
Traduzione: Bruno Oddera
Anno: novembre 1965
I edizione
Pagine: 484 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: rigida in similpelle rossa con incisioni e logo in oro sia sul piatto sia sulla costola.
Stato: ottimo stato del libro, copertina e testo intonsi. Non letto.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Donna imperiale è la biografia romanzata di Tzu Hsi, l’ultima imperatrice della Cina, terra che Pearl S. Buck (Nobel 1938, n.d.r.) ha sempre amato come sua seconda patria. Nessuno meglio di lei poteva descrivere la vita di una donna, di un’Imperatrice la cui importanza storica fu pari a quella di caterina di Russia o di Vittoria d’Inghilterra. Tzu Hsi è vagamente conosciuta dagli europei per il suo odio irriducibile contro gli stranieri e per l’appoggio dato alla rivolta sanguinosa dei famigerati Boxers. Pearl S. Buck ribalta questo giudizio e dalle sue pagine potentemente evocative emerge il ritratto di una donna che da concubina divenne Imperatrice, e che per tutta la vita fu adorata dal suo popolo. Per il lettore di oggi questo libro è singolarmente attuale per la contrapposizione drammatica di due mondi: l’Oriente e l’Occidente.
Prezzo: euro 3,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Donna imperiale
Mondadori
I Record n. 2
Traduzione: Bruno Oddera
Anno: novembre 1965
I edizione
Pagine: 484 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: rigida in similpelle rossa con incisioni e logo in oro sia sul piatto sia sulla costola.
Stato: ottimo stato del libro, copertina e testo intonsi. Non letto.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Donna imperiale è la biografia romanzata di Tzu Hsi, l’ultima imperatrice della Cina, terra che Pearl S. Buck (Nobel 1938, n.d.r.) ha sempre amato come sua seconda patria. Nessuno meglio di lei poteva descrivere la vita di una donna, di un’Imperatrice la cui importanza storica fu pari a quella di caterina di Russia o di Vittoria d’Inghilterra. Tzu Hsi è vagamente conosciuta dagli europei per il suo odio irriducibile contro gli stranieri e per l’appoggio dato alla rivolta sanguinosa dei famigerati Boxers. Pearl S. Buck ribalta questo giudizio e dalle sue pagine potentemente evocative emerge il ritratto di una donna che da concubina divenne Imperatrice, e che per tutta la vita fu adorata dal suo popolo. Per il lettore di oggi questo libro è singolarmente attuale per la contrapposizione drammatica di due mondi: l’Oriente e l’Occidente.
Prezzo: euro 3,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
domenica 23 giugno 2013
Giuseppe Antonio Borgese La tragedia di Mayerling Mondadori I Record n. 9 (1966)
Giuseppe Antonio Borgese
La tragedia di Mayerling
Mondadori
I Record n. 9
Nota sull’Autore: pagine 5-8
Prefazione: a cura dell’Autore pagine 11-24
Note: a cura dell’Autore pagine 215-243
Anno: marzo 1966
I edizione
Pagine: 213 + Note + Indice + Collane
Codice ISBN: -
Copertina: rigida in similpelle rossa con incisioni e logo in oro sia sul piatto sia sulla costola.
Stato: ottimo stato del libro, copertina e testo intonsi. Letto.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Il libro edito nel 1925 è il tentativo ben riuscito di presentare al lettore un'analisi storico-psicologica degli ultimi Asburgo.
Prezzo: euro 5,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
La tragedia di Mayerling
Mondadori
I Record n. 9
Nota sull’Autore: pagine 5-8
Prefazione: a cura dell’Autore pagine 11-24
Note: a cura dell’Autore pagine 215-243
Anno: marzo 1966
I edizione
Pagine: 213 + Note + Indice + Collane
Codice ISBN: -
Copertina: rigida in similpelle rossa con incisioni e logo in oro sia sul piatto sia sulla costola.
Stato: ottimo stato del libro, copertina e testo intonsi. Letto.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Il libro edito nel 1925 è il tentativo ben riuscito di presentare al lettore un'analisi storico-psicologica degli ultimi Asburgo.
Prezzo: euro 5,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
sabato 22 giugno 2013
Pearl S. Buck Donna imperiale Mondadori I Record 110° Miglio n. 2 (1965)
Pearl S. Buck
Donna imperiale
Sottotitolo: Biografia di un’imperatrice cinese
Mondadori
I Record
110° Miglio n. 2
Traduzione: Bruno Oddera
Anno: 10 settembre 1965
I edizione
Pagine: 484 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida colorata.
Stato: Ottimo stato.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: (dalla quarta di copertina) Donna imperiale è la biografia romanzata di Tzu Hsi, l’ultima imperatrice della Cina, terra che Pearl S. Buck (Nobel 1938, n.d.r.) ha sempre amato come sua seconda patria. Nessuno meglio di lei poteva descrivere la vita di una donna, di un’Imperatrice la cui importanza storica fu pari a quella di caterina di Russia o di Vittoria d’Inghilterra. Tzu Hsi è vagamente conosciuta dagli europei per il suo odio irriducibile contro gli stranieri e per l’appoggio dato alla rivolta sanguinosa dei famigerati Boxers. Pearl S. Buck ribalta questo giudizio e dalle sue pagine potentemente evocative emerge il ritratto di una donna che da concubina divenne Imperatrice, e che per tutta la vita fu adorata dal suo popolo. Per il lettore di oggi questo libro è singolarmente attuale per la contrapposizione drammatica di due mondi: l’Oriente e l’Occidente.
Prezzo: euro 3,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Donna imperiale
Sottotitolo: Biografia di un’imperatrice cinese
Mondadori
I Record
110° Miglio n. 2
Traduzione: Bruno Oddera
Anno: 10 settembre 1965
I edizione
Pagine: 484 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida colorata.
Stato: Ottimo stato.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: (dalla quarta di copertina) Donna imperiale è la biografia romanzata di Tzu Hsi, l’ultima imperatrice della Cina, terra che Pearl S. Buck (Nobel 1938, n.d.r.) ha sempre amato come sua seconda patria. Nessuno meglio di lei poteva descrivere la vita di una donna, di un’Imperatrice la cui importanza storica fu pari a quella di caterina di Russia o di Vittoria d’Inghilterra. Tzu Hsi è vagamente conosciuta dagli europei per il suo odio irriducibile contro gli stranieri e per l’appoggio dato alla rivolta sanguinosa dei famigerati Boxers. Pearl S. Buck ribalta questo giudizio e dalle sue pagine potentemente evocative emerge il ritratto di una donna che da concubina divenne Imperatrice, e che per tutta la vita fu adorata dal suo popolo. Per il lettore di oggi questo libro è singolarmente attuale per la contrapposizione drammatica di due mondi: l’Oriente e l’Occidente.
Prezzo: euro 3,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Iscriviti a:
Post (Atom)