Françoise Mallet-Joris
La camera rossa
Longanesi
Pocket n. 98
Traduzione: Giovanni Arrivabene
Anno: 17 luglio 1967
I edizione
Pagine: Presentazione + 280 + Collana
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato. Disegno a penna nell'ultima pagina. Intonso.
Copertina: morbida con disegno.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: (dalla Presentazione) [...] Françoise Mallet-Joris è nata in Belgio nel 1930, ma si è affermata in Francia, non ancora ventenne, con il romanzo La camera rossa, un best-seller tradotto in tutto il mondo. I personaggi di questo libro, la giovane Elena Noris, suo padre, il ricco borgomastro di Gers, la bella e perfida matrigna Tamara, il pittore Max sono gli stessi che l'autrice ha descritto nel suo primo libro Gli amanti impossibili (già apparso in edizione Pocket). A loro si uniscono il regista parigino Jean, cinico e affascinante, e il giovane bellissimo polacco Stanislao descritti in pagine che, come dice un critico francese, " pur trattando senza veli gli argomenti e i sentimenti più scabrosi e più scottanti, nascondono dietro un'amara immoralità un chiaro insegnamento morale". (M.M.)
Prezzo: euro 2,50 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
Visualizzazione post con etichetta Mallet-Joris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mallet-Joris. Mostra tutti i post
mercoledì 2 ottobre 2013
mercoledì 3 luglio 2013
Françoise Mallet-Joris La camera rossa Longanesi Pocket n. 98 (1967)
Françoise Mallet-Joris
La camera rossa
Longanesi
Pocket n. 98
Anno: 18 luglio 1967
I edizione
Pagine: 280 + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida.
Stato: Buono stato. Piccolo disegno a penna in ultima pagina, oltre la fine del testo. Testo integro.
La fotografia riproduce il libro.
L'Autrice: Françoise Mallet-Joris, nata Françoise Lilar (Anversa, 6 giugno 1930), è una scrittrice e accademica belga, vincitrice del Prix des Libraires nel 1957 e del Prix Femina nel 1958, ha succeduto a Pierre Mac Orlan al Decimo couvert dell'Académie Goncourt in seguito alla sua scomparsa, avvenuta nel 1970; dal 1993, inoltre, è un membro dell'Académie Royale de Langue et de Littérature Françaises del Belgio, posto che un tempo occupava Suzanne Lilar, sua madre. Scrittrice di successo, si potrebbe dire che è sulla cresta dell'onda ormai da parecchi anni, da quando suo padre, il Ministro Albert Lilar, combatteva per i diritti umani.
Prezzo: euro 2,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
La camera rossa
Longanesi
Pocket n. 98
Anno: 18 luglio 1967
I edizione
Pagine: 280 + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida.
Stato: Buono stato. Piccolo disegno a penna in ultima pagina, oltre la fine del testo. Testo integro.
La fotografia riproduce il libro.
L'Autrice: Françoise Mallet-Joris, nata Françoise Lilar (Anversa, 6 giugno 1930), è una scrittrice e accademica belga, vincitrice del Prix des Libraires nel 1957 e del Prix Femina nel 1958, ha succeduto a Pierre Mac Orlan al Decimo couvert dell'Académie Goncourt in seguito alla sua scomparsa, avvenuta nel 1970; dal 1993, inoltre, è un membro dell'Académie Royale de Langue et de Littérature Françaises del Belgio, posto che un tempo occupava Suzanne Lilar, sua madre. Scrittrice di successo, si potrebbe dire che è sulla cresta dell'onda ormai da parecchi anni, da quando suo padre, il Ministro Albert Lilar, combatteva per i diritti umani.
Prezzo: euro 2,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Iscriviti a:
Post (Atom)