Graham Greene
Il nostro agente all'Avana
Mondadori
Oscar settimanali n. 14
279° migliaio
Traduzione: Bruno Oddera
Anno: luglio 1965
I edizione
Pagine: 286 + Indice
Codice ISBN: -
Stato: Ottimo stato. Non letto.
Copertina: morbida con disegno.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Il nostro agente all'Avana narra la vicenda di Jim Wormold, un mite rappresentante di aspirapolveri che, travolto dalle circostanze e dalla propria timida inesperienza, entra a far parte del Servizio segreto britannico e comincia a "inventare" non soltanto esplosive informazioni, ma addirittura l'esistenza di una vasta rete di solerti collaboratori. Il macchinoso intreccio non è solo il pretesto per una satira sottile e caustica, ma fornisce a Graham Greene anche lo spunto per un'affettuosa difesa dei diritti dei più deboli, costantemente soverchiati dagli incomprensibili intrighi dei potenti e dalle loro false ideologie. La pericolosa avventura di Jim Wormold, che raggiunge il suo apice di comicità nella scena di una straordinaria partita a scacchi, costituisce quindi una perfetta sintesi di humour inglese e di pungente polemica sociale.
Prezzo: euro 6,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
Visualizzazione post con etichetta Greene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Greene. Mostra tutti i post
mercoledì 30 ottobre 2013
lunedì 28 ottobre 2013
Graham Greene I naufraghi Mondadori I libri del Pavone n. 314-315 (1962)
Graham Greene
I naufraghi
Mondadori
I libri del Pavone n. 314-315
Traduzione: Claudia Patrizi
Anno: dicembre 1962
I edizione
Pagine: 357 + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida colorata con disegno.
Stato: Buono stato. Letto in parte. Logo dell'Editore e libraio Flaccovio in prima e quarta di copertina in vece del prezzo.
La fotografia riproduce il libro.
Curiosità: (dalla seconda di copertina) Una Svezia scossa da fremiti di rinnovamento, incerta tra un benessere esterno e provvisorio e la necessità di un mutamento morale e sociale, una società al bivio ecco lo sfondo di questo intenso, serrato, addirittura spietato romanzo. Il personaggio della ragazza, segretaria a e "amica" dell'industriale, che ben intuisce di avere intorno a sé dei servi e dei parassiti, è il perno intorno al quale ruotano grandi e piccoli arrivisti, chiusi nel loro involucro di cartapesta. Essi finiscono per rivelarsi a uno a uno per quello che sono: dei falliti, degli estetizzanti, dei poveri diavoli. Le situazioni sempre nuove, gli argomenti scottanti e niente affatto elusi fanno il racconto teso e drammatico, una delle espressioni artistiche più raggiunte di Graham Greene, un libro di successo.
Prezzo: euro 4,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
I naufraghi
Mondadori
I libri del Pavone n. 314-315
Traduzione: Claudia Patrizi
Anno: dicembre 1962
I edizione
Pagine: 357 + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: morbida colorata con disegno.
Stato: Buono stato. Letto in parte. Logo dell'Editore e libraio Flaccovio in prima e quarta di copertina in vece del prezzo.
La fotografia riproduce il libro.
Curiosità: (dalla seconda di copertina) Una Svezia scossa da fremiti di rinnovamento, incerta tra un benessere esterno e provvisorio e la necessità di un mutamento morale e sociale, una società al bivio ecco lo sfondo di questo intenso, serrato, addirittura spietato romanzo. Il personaggio della ragazza, segretaria a e "amica" dell'industriale, che ben intuisce di avere intorno a sé dei servi e dei parassiti, è il perno intorno al quale ruotano grandi e piccoli arrivisti, chiusi nel loro involucro di cartapesta. Essi finiscono per rivelarsi a uno a uno per quello che sono: dei falliti, degli estetizzanti, dei poveri diavoli. Le situazioni sempre nuove, gli argomenti scottanti e niente affatto elusi fanno il racconto teso e drammatico, una delle espressioni artistiche più raggiunte di Graham Greene, un libro di successo.
Prezzo: euro 4,00 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
domenica 25 agosto 2013
Graham Greene Una pistola in vendita Mondadori Oscar n. 80 (1971)
Graham Greene
Una pistola in vendita
Mondadori
Oscar n. 80
Traduzione: Piero Jahier
Anno: 21 giugno 1971
I edizione
Pagine: Note + 271
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato. Non letto.
Copertina morbida con disegno.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Raven è un uomo dal passato spaventoso, con il viso sfigurato da un labbro leporino. Ma soprattutto è un assassino su commissione, senza sentimenti di pietà, la cui sensibilità sembra pressoché inesistente. Anne invece è una ballerina, fidanzata di Mather, il poliziotto incaricato di scovare Raven. Sono loro i protagonisti di Una pistola in vendita , un romanzo che ha l'andamento di un giallo, nel quale sin dallinizio si sa chi è l'assassino e che gioca tutta la sua suspense sulla fuga di Raven, il killer, che vuole vendicarsi dei mandanti del delitto da lui appena commesso, i veri "cattivi" del libro, colpevoli di averlo pagato con banconote rubate che mettono subito la polizia sulle sue tracce. Pubblicato nel 1936 e portato sul grande schermo nel 1942, in piena Seconda guerra mondiale, Una pistola in vendita è uno tra i romanzi più belli del Novecento.
Prezzo: euro 5,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
Una pistola in vendita
Mondadori
Oscar n. 80
Traduzione: Piero Jahier
Anno: 21 giugno 1971
I edizione
Pagine: Note + 271
Codice ISBN: -
Stato: Buono stato. Non letto.
Copertina morbida con disegno.
La fotografia riproduce il libro.
Contenuto: Raven è un uomo dal passato spaventoso, con il viso sfigurato da un labbro leporino. Ma soprattutto è un assassino su commissione, senza sentimenti di pietà, la cui sensibilità sembra pressoché inesistente. Anne invece è una ballerina, fidanzata di Mather, il poliziotto incaricato di scovare Raven. Sono loro i protagonisti di Una pistola in vendita , un romanzo che ha l'andamento di un giallo, nel quale sin dallinizio si sa chi è l'assassino e che gioca tutta la sua suspense sulla fuga di Raven, il killer, che vuole vendicarsi dei mandanti del delitto da lui appena commesso, i veri "cattivi" del libro, colpevoli di averlo pagato con banconote rubate che mettono subito la polizia sulle sue tracce. Pubblicato nel 1936 e portato sul grande schermo nel 1942, in piena Seconda guerra mondiale, Una pistola in vendita è uno tra i romanzi più belli del Novecento.
Prezzo: euro 5,90 + 2,50 spese di spedizione.
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario.
Richiedete il catalogo nel formato excel.
Iscriviti a:
Post (Atom)